Cocktail's bitter
Conosciuti ed apprezzati dalla comunità dei bartender come “Bitter Aromatici”, sono delle soluzioni alcoliche con infusioni o macerazioni di radici, cortecce, spezie, semi ed altri ingredienti erbacei o vegetali. A differenza dei liquori, il contenuto zuccherino tendenzialmente è molto basso o totalmente nullo.
In origine queste ricette venivano utilizzate per scopi medici, per alleviare numerose malattie nell’era precedente alla scoperta della penicillina. L’alto contenuto di alcol infatti occorreva per estrarre appieno i principi attivi delle botaniche volti a lenire i malanni dell’epoca.
Un altro aspetto non trascurabile era la conseguente presenza in queste ricette di tutti gli aromi e sapori delle botaniche infuse o macerate, questo conferiva gusti molto amari, addirittura talvolta sgradevoli, da qui la definizione di “Bitter” dall’inglese “amaro”, ad identificare questa categoria di prodotti derivati da antiche ricette erboristiche.
Altra caratteristica di un Bitter Aromatico è la dimensione: infatti, sono quasi sempre in piccoli formati, spesso dotati di un contagocce. Il motivo è presto spiegato: essendo impiegati come panacea, venivano prescritti con differenti posologie: potevano essere diagnosticati puri o diluiti, in gocce, per via orale o come balsamo per il corpo, a seconda della patologia che dovevano guarire. Essendo largamente utilizzati da soldati e marinai, dovevano occupare poco spazio ed essere facili da trasportare!
A partire dalla seconda metà del XIX° secolo, la loro ricchezza aromatica inizia ad essere apprezzata dai primi bartender americani per implementare la complessità olfattiva di drink leggendari come l'Old Fashioned, il Manhattan, il Martinez e il Sazerac!
Il più famoso fra tutti è certamente l’Angostura, il primo “Bitter Aromatico” in assoluto con comprovate origini medicinali! Veniva infatti impiegato per la cura delle infezioni intestinali, come febbrifugo dai soldati sudamericani, oltre che impiegato come sollievo al mal di mare.
Creato nel 1824 nella città di Angostura, divenne celeberrimo da quando la Marina Reale Britannica lo imbarcò come medicinale di bordo a disposizione dei medici che tendevano a somministrarlo ai marinai miscelato con un Plymounth Gin per alleviarne la carica amaricante. Da qui venne portato e fatto conoscere in tutto il mondo!
Continua a leggere