Note | Il Carillon de Angelus non è un secondo vino ma è prodotto da vigne diverse (Angelus ha un terzo vino "numero 3“ prodotto con le uve declassificate di Angelus e Carillon). I vigneti che compongono Carillon sono divisi in tre blocchi: il primo al confine con Pomerol, vicino a Figeac e Cheval-Blanc, su un terroir ghiaioso con sottosuolo argilloso. Il secondo vicino ad Angelus su un terroir argilloso ed il terzo a St. Christophe, su un terreno calcareo. Carillon 2020 si presenta con un naso di intensità fra il medio ed il pronunciato con aromi minerali di grafite, frutti rossi e neri e note floreali. Al palato è di corpo medio con intensi sapori di frutta matura, ottima acidità e tannino medio. Il finale è lungo ed elegante. Il blend del millesimo è composto da 90% Merlot e 10% Cabernet Franc. |
---|---|
Annata | 2020 |
Abbinamento | Carni alla brace, selvaggina e formaggi stagionati |
Temperatura di servizio | dai 16° ai 18° C |
Imballaggio | Cassa legno da 6 bottiglie |
Consumo ideale | 2023-2038 |
CL | 75 |
Vitigno | 90% Merlot, 10% Cabernet Franc |
Maturità | Da invecchiamento |
Formato bottiglia | Bottiglia |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Appellazione | Saint Emilion |