Note | Mouton Rothschild 2005 è uno dei migliori vini prodotti dallo chateau negli ultimi vent'anni e Philippe Dhaulluin, direttore tecnico e chief winemaker di Mouton lo ha paragonato ad altre annate leggendarie come il 1976, il 1982, il 1995 e al più recente 2009 e 2016. Mouton 2015 è prodotto dall'assemblaggio di 85% Cabernet Sauvignon, 14% Merlot e 1% Cabernet Franc. Il vino si presenta con un accattivante colere rosso scuro con riflessi brillanti.Al naso è straordinariamente intenso e complesso con aromi di pan di spezie, marmellata di prugne, ciliegi, cioccolato, eucalipto e creme de cassis mescolati a più esotici aromi di incenso, spezie indiane e tabacco. Al palato è corposo e ricco di sentori speziati mescolati a note floreali e nuances terrose. Il tannino è perfettamente integrato e la texture è avvolgente. Il finale eccezionalmente lungo rivela il carattere minerale del vino. L'etichetta è stata realizzata dall'artista italiano Giuseppe Penone, figura di spicco del movimento dell'Arte Povera. Nel suo dipinto per Mouton Rothschild 2005 ha scelto di evocare le "mani verdi" del viticoltore che nascono dalle foglie della vite. Mouton Rothschild 2015 oltre ad essere un grande vino è anche un'annata che collezionisti ed investitori continueranno sicuramente a cercare in futuro. |
---|---|
Annata | 2005 |
Abbinamento | Eccellente con carni alla brace, agnello e selvaggina. |
Qualità dell'annata | Considerata una delle più grandi annate degli ultimi 50 anni. Si tratta di un'annata particolare che ha registrato una temperatura sotto la media di 0.3°C principalmente dovuta al forte sbalzo termico fra giorno e notte. Il periodo da aprile a settembre è stato particolarmente secco, con solo 313mm di precipitazioni dall'inizio dell'anno alla vendemmia. La fioritura è avvenuta per tutti i vitigni intorno al 5 giugno ed il varaison (cambio di colore degli acini) è avvenuto con leggero anticipo sulla media fra il 1 e l'8 agosto. Le uve sono state vendemmiate dal 21 settembre al 6 ottobre sotto ideali condizioni climatiche. Sebbene le inusuali condizioni climatiche hanno fatto si che le rese per ettaro fossero state estremamente ridotte, la qualità delle uve raccolte è stata eccezionale. |
Temperatura di servizio | dai 16° a 18° C |
Imballaggio | cassa in legno da 6 bottiglie |
Consumo ideale | 2018-2065 |
CL | 75 |
Gradazione alcolica | 13% |
Vitigno | 85% Cabernet Sauvignon, 14% Merlot, 1% Cabernet Franc |
Maturità | Pronto ma migliorerà con il tempo |
Formato bottiglia | Bottiglia |
Nazione | Francia |
Appellazione | Pauillac - Bordeaux |