Note | Il Cosentino viene prodotto da un antico vigneto ad alberello situato ad un‘altitudine di 750 metri sul livello del mare. Da li nasce un vino importante, dal colore rosso rubino. Al naso è intenso con complesse note di ciliegia matura, mora selvatica, pepe nero e liquirizia dolce. Al palato è morbido, fine e saporito, con tannini ben integrati che accompagnano il lungo finale. |
---|---|
Annata | 2016 |
Abbinamento | Ideale con primi di carne, carni alla brace, agnello e formaggi stagionati. |
Temperatura di servizio | dai 16 ai 18 gradi |
Imballaggio | scatola cartone da 3 |
Consumo ideale | 2020-2035 |
CL | 75 |
Gradazione alcolica | 13% |
Vitigno | Nerello Mascalese |
Maturità | Pronto ma migliorerà con il tempo |
Formato bottiglia | Bottiglia |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Appellazione | Etna DOC |