Il Brandy: differenze tra Brandy, Cognac e Armagnac
Brandy è il termine generico con cui si indica un distillato di vino invecchiato in botte. In alcune zone le acquaviti di vino invecchiate prendono nomi diversi e sono accompagnati da disciplinari di produzione particolari come nel caso dell'Armagnac e del Cognac Brandy in Francia. Oggi con il termine Brandy si intende molto spesso il Brandy Italiano oppure il più conosciuto Brandy di Jerez prodotto in Spagna.
Brandy di Jerez
Il Brandy di Jerez è un brandy invecchiato con metodo Solera in Andalusia, nel sud della Spagna.
Per essere classificato come Brandy di Jerez deve essere prodotto in una delle città del triangolo dello Sherry: Jerez de la Frontera, El Puerto de Santa Maria, Sanlucar de Barrameda.
Deve inoltre essere invecchiato in botti di rovere americano che hanno precedentemente contenuto Sherry e l'invecchiamento deve avvenire con il metodo Solera.
L'invecchiamento in botti ex-sherry conferisce note particolari al Brandy di Jerez che risulta quindi sempre un pò più morbido rispetto ad altri Brandy.
Bicchiere Brandy: quale usare?
Per degustare al meglio i migliori Brandy si utilizza un bicchiere ampio a stelo corto, chiamato appunto bicchiere da Brandy. Il bicchiere ha uno stelo corto per far si che la mano avvolga il fondo del bicchiere, riscaldando così pian piano il brandy in un processo chiamato “humanisation”.
Assolutamente da evitare è invece la pratica di scaldare il bicchiere con acqua calda. Si tratta infatti di una trovata di marketing degli anni ‘70 e ‘80 che non è affatto adatta al Brandy di qualità.
Che tu sia un appassionato di Brandy, Cognac oppure Armagnac nel nostro on-line store troverai il distillato che fa per te. Scegli quello che più ti piace e assapora il mondo nel tuo bicchiere
Continua a leggere