Cosa sono i distillati di frutta
Storicamente i distillati di frutta sono acquaviti prodotte dalla fermentazione e distillazione della frutta matura. La tradizione è particolarmente radicata nel Nord Europa dove in alcuni casi sono nate appellazioni e disciplinari specifici, come nel caso del Calvados in Francia.
Oggi con il termine distillato di frutta si fa riferimento ad un'ampia categoria di distillati prodotti o dalla fermentazione e distillazione della frutta oppure dall' infusione di quest'ultima in alcool e successiva distillazione.
Sebbene entrambi i metodi produttivi siano validi la complessità che si sviluppa durante il processo fermentativo è notevolmente superiore alla semplice infusione.
Tipi distillati di frutta
Vi sono più di ottanta diverse tipologie di distillati di frutta riconosciuti in Europa. I principali sono:
- Distillati di Ciliegie, conosciuti anche con il nome di Kirsch o Kirschwasser
- Distillati di Lamponi, conosciuti in Francia come Frambois ed in Germania come Himbergeist
- Distillati di Mele quali l'Applejack americano ed il Calvados francese
- Distillati di Pere, in particolare la Pera Williams
- Distillati di Prugne, come la Mirabelle e lo Slivowitz
I distillati di frutta sono ottimi dopo cena come digestivo, serviti sia freddi che a temperatura ambiente. Alcuni di loro, come il Kirsch, sono storicamente da sempre utilizzati nel mondo della miscelazione. Negli ultimi anni la crescita della cultura del bere miscelato ha ampliato la gamma di distillati di frutta utilizzati dai cocktail bar.
Continua a leggere