Cosa è la grappa
La Grappa è il distillato tradizionale italiano prodotto dalla distillazione delle vinacce.
Le sue radici affondano nella tradizione contadina del recupero. Le vinacce, scarto della ricca produzione enologica della penisola, sono ancora ricche di zuccheri e quindi fermentabili per produrre distillati aromatici e profumati.
La Grappa può essere classificata secondo vari criteri: in base alla denominazione geografica di origine, in base all’origine del vitigno delle vinacce oppure in base all'invecchiamento.
Grappa giovane o bianca
Spesso chiamata Grappa Bianca, non viene invecchiata o affinata in botte. In questa tipologia di Grappa sono gli aromi della materia prima a risaltare. La grappa bianca può essere aromatica se prodotta con vitigni aromatici quali Malvasia, Moscato, Traminer e Brachetto. Si produce con vitigni non aromatici viene generalmente definita grappa secca. Suggeriamo di servire le grappe giovani fresche, ad una temperatura compresa fra gli 8° ed i 10°.
Grappa affinata in legno
Una volta distillata viene affinata in legno per un periodo non superiore ai 12 mesi in botti di legno, anche di caratteristiche diverse. Come per la grappa bianca alle le grappe affinate possono essere aromatiche oppure secche. L’affinamento in botte conferisce morbidezza e complessità alla Grappa. Il breve periodo di invecchiamento delle grappe affinate fa si che mantengano buona parte delle caratteristiche delle vinacce. Suggeriamo di servire le grappe affinate ad una temperatura di 15°C.
Grappa barricata o Invecchiata
La grappa barricata è una Grappa complessa che viene invecchiata in botte per un periodo non inferiore ai 12 mesi. Nel caso di Grappa Riserva o Grappa Stravecchia l'invecchiamento minimo è di 18 mesi. Questa è la categoria a cui appartengono alcune delle migliori grappe italiane, ricche di sfumature e complessità. Per apprezzarle al meglio suggeriamo di servire le migliori grappe barricate in un bicchiere da Cognac ad una temperatura di 18°C.
Inoltre alcune delle migliori grappe al mondo Grappe Premium possono essere sono prodotte dalle vinacce di vini importanti come la nel caso della Grappa di Amarone, Grappa di Barolo o della Grappa di Brunello di Montalcino.
Grappa Regionali
Le grappe possono inoltre avere una classificazione regionale e le denominazioni autorizzate per la Grappa sono:
- Grappa di Barolo
- Grappa piemontese o Grappa del Piemonte
- Grappa lombarda o Grappa della Lombardia
- Grappa trentina o Grappa del Trentino
- Grappa friulana o Grappa del Friuli
- Grappa venera o Grappa del Veneto
- Südtiroler Grappa o Grappa dell’Alto Adige
- Grappa siciliana o Grappa di Sicilia
- Grappa di Marsala
Vieni a scoprire la nostra ampia selezione di grappe online. Da noi potrai trovare tutti i tipi di grappa. Che tu sia un amante delle grappe secche o delle grappe morbide, delle grappe giovani o delle grappe invecchiate, da noi troverai il prodotto che fa per te.
Continua a leggere