Acetaia Giusti è la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena, fondata nel 1605 e guidata oggi dalla 17esima generazione della famiglia. Una storia lunga più di 400 anni, in cui gli Aceti Balsamici di Giuseppe Giusti hanno collezionato innumerevoli premi e riconoscimenti. Particolarmente rappresentativi sono quelli ottenuti durante la Belle-Epoque, quando i Giusti presentarono i loro prodotti nelle fiere nazionali e internazionali dell’epoca. Sono di allora le 14 medaglie d’oro che ancor oggi caratterizzano l’iconica etichetta disegnata a inizio Novecento. A queste si aggiunge lo stemma di “Fornitore della Real Casa Savoia”, concesso da Re Vittorio Emanuele III nel 1929.
Nell’Antica Acetaia della famiglia Giusti sono custodite oggi oltre 600 botti risalenti al 1700-1800, ancora in attività, responsabili dell’inconfondibile aroma di tutti gli Aceti Balsamici Giusti. Più antica è la botte, migliore sarà il prodotto che si otterrà, poiché questa conferirà al liquido tutte le essenze e i profumi dei legni da cui è composta. L’Aceto Balsamico è da sempre un indiscusso protagonista della cucina modenese ed emiliana e, grazie alla sua versatilità e unicità, è entrato anche nelle cucine degli chef nazionali e internazionali più innovativi al mondo, prestandosi a preparazioni e prodotti di ogni tipo. Recente è la sua applicazione nel mondo della mixology, che ha portato allo sviluppo del Vermouth Giusti, invecchiato nelle barriques dell’Antica Acetaia in cui per oltre vent’anni ha riposato l’aceto balsamico, e degli Shrub Giusti, particolari sciroppi a base di aceto di vino, mosto d’uva e frutta fresca, utilizzati nella preparazione di cocktail alcolici e analcolici e di altre bevande.