L‘azienda vitivinicola Castello La Leccia si trova in Castellina in Chianti. I vigneti sono adagiati in cinque diverse zone intorno al nucleo centrale del Castello ad altitudini che variano dai 300 ai 500 metri s.l.m.. Sono esposti a sud e a sud ovest e affondano le loro radici su terreni argillosi e ricchi di calcare e galestro. Proprio in queste diversità il Sangiovese sprigiona la sua duttilità esprimendo complessità e struttura piuttosto che dolcezza ed eleganza.
L‘Azienda è fortemente orientata alla produzione di Chianti Classico che sia la vera espressione del Sangiovese e dell‘eccezionale terroir di Castellina in Chianti. Non vengono infatti mai utilizzati vitigni internazionali per la produzione dei Chianti che, con l‘eccezione di un 2% di Malvasia Nera all‘interno del Chianti Riserva, sono prodotti esclusivametne con Sangiovese. Le vigne sono coltivate in agricoltura biologica. Ciascuna vigna viene vendemmiata e vinificata separatamente e la fermentazione avviene con lieviti autoctoni in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo la svinatura il vino prosegue la fermentazione malolattica nel cemento o nel legno.