Copenhagen Sparkling Tea è stata fondata nel 2007 da Jacob Kocemba, rinomato sommelier di fama internazionale, e dal business partner Bo Sten Hansen. E’ nata con l‘intento di creare una nuova categoria di bevanda, combinando l‘ingenio nordico con la pluricentenaria tradizione asiatica della coltivazione del tè.
SPARKLING TEA
L‘idea nasce dal tentativo di Jacob Kocemba di creare il perfetto menù di abbinamento cibo/ drink per il ristorante Herman, stella Michelin all‘interno dell‘Hotel NIMB di Copenhagen. L’esperienza maturata all‘Herman è la base del progetto di Jacob e Bo. Tutte le bevande partono da una cuvée di tè ottenuta allo stesso modo in cui viene prodotto un normale vino spumante, partendo da un blend di pregiati e diversi tipologie di tè. La selezione accurata di tè bianchi, tè neri, tè verde e spezie vengono assemblati in diverse combinazioni per raggiungere il miglior bilanciamento possibile.
LA PRODUZIONE
Copenhagen Sparkling Tea Company produce cinque bollicine a base di tè: due analcoliche e tre alcoliche. Il processo produttivo è complicato e richiede notevole precisione, basta qualche minuto di infusione in più e un‘intero batch di produzione è per sempre compromesso e va scartato. Il Tè, esclusivamente organico, viene dapprima immerso in acqua calda e successivamente in acqua fredda. Terminato il periodo di infusione viene aggiunto del vino (per i prodotti alcolici) o del succo d‘uva (per i prodotti analcolici). Viene successivamente corretta l‘acidità mediante l‘utilizzo di succo di limone organico, che serve a bilanciarne il gusto. Nulla è lasciato al caso e tutto è organizzato per creare bevande analcoliche e leggermente alcoliche di altà qualità.
La Ghilardi Selezioni importa e distribuisce, sia al dettaglio che all'ingrosso, ed è da sempre conosciuta per selezionare prodotti particolari, unici e innovativi. Ne è appunto l’esempio Copenhagen Sparkling Tea, una nuova categoria merceologica di grande interesse.
Continua a leggere