La distilleria Onder de Boompjes nasce nel 1658 sul fiume Schie a Schiedam, proprio accanto alla Royal Dutch Distillers e alla Nolet Distillery, dove è una delle poche sopravvissute, tra le oltre 180 distillerie che si contavano in città, decimate da una ridicola guerra al prezzo più basso. Ad oggi la più antica distilleria indipendente dei Paesi Bassi.
Padre del moderno Gin, Il Genever è un distillato ricco di storia e fascino. Originariamente era prodotto dalla distillazione di „vino di malto“ in alambicco Pot Still a cui venivano aggiunte erbe e spezie, fra cui il Ginepro, per aumentarne la bevibilità.
Il distillato ha sempre goduto di molta popolarità in Olanda e Belgio, anche se può essere distillato anche in alcune zone della Germania e della Francia.
DIFFERENZE TRA GIN E GENEVER
Il Genever si differenzia dal Gin moderno per l‘utilizzo di una percentuale di distillato di malto in alambicco pot still (vino di malto). Questo ingrediente fa si che il Genever conservi i sentori del malto. Per questo motivo può essere utilizzato in mixology per aggiungere ulteriore complessità a cocktail storici, come il Negroni. Si sconsiglia l‘abbinamento con toniche.
Onder de Boompjes produce i suoi genever rispettando i più alti standard qualitativi. È inoltre una delle pochissime distillerie che produce il proprio „vino di malto“ anziche comprarlo. La percentuale utilizzata è sempre di molto superiore ai requisiti legislativi.
Onder de Boompjes oltre alle 4 tipologie di Genever produce due Gin molto moderni come Sylvius Gin e Gastro Gin.
Sylvius è un Dutch Dry Gin dal gusto morbido e saporito. Se preferisci i sapori più intensi ti consigliamo di dare un occhiata a Gastro Gin, il Gin Gastronomico per eccellenza. Intenso, potente e ideale da abbinare alla tua cena!
Continua a leggere