Sybille Kuntz è un‘azienda giovane e dinamica che in pochi anni ha saputo affermarsi sul palcoscenico internazionale ottenendo successi sia commerciali che di critica.
L'INIZIO
La famiglia Kuntz si è sempre occupata di vino in maniera marginale, ed era proprietaria di un piccolissimo vigneto di 1,6 ettari in Mosella.
Per finanziarsi gli studi in economia aziendale nel 1981 Sybille da vita alla sua passione per il vino aprendo un’enoteca. Assaggiando i vini che gli venivano proposti Sybille iniziò a pensare che „o i miei standard sono troppo alti, oppure la qualità dei vini che mi vogliono vendere è troppo bassa“. Fu cosi che Sybille iniziò a pensare seriamente ad una carriera come vigneron, che intraprese subito dopo la laurea in economia.
LO STILE DEI VINI
Sybille Kuntz coltiva e vinifica esclusivamente Riesling. I suoi vini sono secchi, gastronomici e minerali. Fin dall‘inizio ha voluto creare vini che potessero competere con i grandi Borgogna. Il vino simbolo che racchiude il suo pensiero è lo Spatlese Trocken, un grande Riesling secco proveniente dal Grand Cru Niederberg-Helden.
LE VIGNE
Negli anni Sybille ha notevolmente accresciuto il patrimonio di vigne rispetto a quell‘ettaro e mezzo e poco più dei genitori. Attualmente l‘azienda ha 20 ettari di proprietà di cui 7,5 nel Grand Cru Niederberg-Helden piantato negli anni 20 e con molte viti pre-filossera.
Fin dagli anni ‘90 le vigne sono state accudite con principi naturali e dall‘annata 2011 l‘azienda è certificata Organica, dal 2016 Biodinamica.
Scopri anche le vecchie annate di Riesling Sybille Kuntz e assapora il mondo nel tuo bicchiere.
Continua a leggere