Utilizzato da secoli nella cultura scozzese ed irlandese come bevanda dai molteplici benefici, il Whisky rimase inseparabile compagno di viaggio accompagnando questi due popoli durante le migrazioni in giro per il mondo.
Arrivati in Nord America, però, si accorsero che l’orzo non riusciva ad adattarsi al diverso clima: oltre al mais, fù quindi utilizzata la segale come cereale per la produzione di whisky, facendo nascere i primi Rye.
Avendo condizioni climatiche simili, anche in Australia venne scelto di produrre il Rye Whisky.
Gospel nasce dal sogno di Ben Bowles e Andrew Fitzgerald dar vita ad una distilleria moderna che allo stesso tempo trasmetta l’arte dell’ artigianalità.
Con l’aiuto di amici e parenti, in soli 18 mesi venne costruita la distilleria, dove grazie ad un distillatore a colonna e un Copper Pot Still riescono ad ottenere il loro Rye Whisky australiano.
La segale viene selezionata da una fattoria di proprietà in Murray Mallee, al confine tra South Australia e Victoria, scelta appositamente per il suo clima secco.
Una volta ottenuto il fermentato di partenza, entrambi i diversi alambicchi vengono utilizzati per apportare sia eleganza che mantenere il carattere rustico del Rye.
L’impiego di segale non maltata favorisce il gusto rustico del distillato, lasciato non filtrato per mantenerne intatto il carattere deciso.
Particolare occhio di riguardo viene riservato anche alla fase di maturazione: legni selezionati accuratamente da una foresta in Kentucky vengono lavorati per ottenere diversi livelli di tostatura, abilmente utilizzati per ottenere il mix perfetto tra spezia e nota fumè.
La menzione “Straight” in etichetta simboleggia non solo la qualità del prodotto ma è una chiara indicazione sulle severe regole di produzione del whisky che Gospel fà sue per mettere la propria firma.
Continua a leggere