Vini Rosati: il meglio per l’estate
Sempre più popolari e disponibili in ogni sfumatura di rosa, i vini rosati sono sinonimo dell'estate.
In Francia, responsabile del 27% della produzione mondiale, i vini rosati sono particolarmente apprezzati nelle calde regioni del sud. Particolarmente famosi sono i vini rosè di Provenza ma se ne trovano di ottimi anche nel Rodano, in Languedoc e Roussillon.
Vini Rosè: caratteristiche
Lo stile dei rosati francesi, caratterizzato da un colore rosa tenue è senza dubbio lo stile di maggiore tendenza.
I vini rosati sono prodotti da uve rossi, come Grenache e Cinsault, in cui il mosto è lasciato a contatto con le bucce per un periodo di tempo molto ridotto. A seconda del colore e dell'intensità dell'estrazione desiderata la macerazione può durare da 1-2 ore per i vini rosati più tenui alle 10 ore dei vini più estratti.
Gli abbinamenti dei vini rosati
Durante i caldi mesi estivi è veramente molto facile trovare abbinamenti con i piatti. I vini rosati infatti sono ideali come aperitivi ma si sposano bene anche a insalate, piatti e zuppe di pesce, carni bianche e formaggi poco stagionati.
Salvo rare eccezioni, i vini rosati si esprimono al meglio quando sono giovani e consigliamo ai nostri clienti di acquistare sempre l'annata in corso.
Vi sono comunque alcune eccezioni degne di nota, come i migliori Bandol e Tavel che possono sviluppare interessanti note di sottobosco e funghi se lasciati maturare in bottiglia.
Il nostro team di esperti, con anni di esperienza nel mondo del vino e della ristorazione ha creato questa piccola selezione di vini rosati diversi per stile e prezzo. Ogni prodotto è stato degustato e troverai descrizioni accurate, note degustative e suggerimenti sui migliori abbinamenti.
Scopri la nostra selezione di vini rosati e assapora il mondo nel tuo bicchiere: dai pugliesi ai toscani, frizzanti e non.
Continua a leggere