Arneis

Uva Bianca

Arneis

Il vitigno Arneis è coltivato e conosciuto fin dal XV secolo in Piemonte ma fino agli anni ‘80 il suo ruolo è stato spesso limitato ad ammorbidire il Nebbiolo nel Barolo, dove qualche pianta di Arneis era piantata fra i vigneti, oppure veniva impiegato per i Vermouth. Dopo gli anni ‘80 il vitigno è cresciuto in popolarità soprattutto nella zona del Roero, sulla sponda a sinistra del fiume Tanaro. Qui il terreno sabbioso-calcareo e rese più basse aiutano a compensare la mancanza di acidità del vitigno e lo fanno esprimere al meglio. Grazie al lavoro di numerosi viticoltori arriva negli anni ‘90 la DOC e la successiva promozione nel 2004 a Roero Arneis DOCG.

Continua a leggere

Aromi

Pesca

Pesca

Mela

Mela

Mandorla

Mandorla

Limone

Limone

Pompelmo

Pompelmo

Profilo Aromatico

Dolcezza

Corpo

Tannino

Acidità

Grado alcolico

Abbinamento

Aperitivo

Aperitivo

Pesce magro

Crostacei

Crostacei

Primi di pesce

Primi di pesce

Sushi

Sushi

Servizio

Servire tra i 7° - 12° C
Tipo di bicchiere Calice da vino bianco
Potenziale di invecchiamento 3 - 5 anni

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. Roero Arneis 2019 - Renzo Seghesio
    Roero Arneis 2022 - Renzo Seghesio

    Renzo Seghesio


    Bottiglia

    14,35 € 11,76 €

    Roero Arneis 2022 - Renzo Seghesio

    Renzo Seghesio

    2022

    Italia - Piemonte

    arneis

    acciaio

    Pronto da bere

    13,5%

    Bottiglia

    Vai alla scheda prodotto

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente