Domaine Au Pied du Mont Chauve nasce dalla carismatica Francine Picard, figlia di una delle più grandi famiglie viticole della Borgogna, che dopo diverse esperienze professionali decide di tornare alle origini e di riprendere la storica proprietà gestita da suo padre.
Mont Chauve in dialetto locale significa Montrachet ed il Domaine è collocato nel meraviglioso Chateau de Chassagne-Montrachet, anche se non ne troverete il nome in etichetta perchè il loro vicino, Bader-Mimeur, aveva già registrato il nome prima che la famiglia acquistasse il castello.
Passione e meticolosa attenzione ai dettagli: con questi principi Francine segue i 35 ettari di vigne nei villaggi di Chassagne-Montrachet, Puligny-Montrachet, Saint-Aubin e sulla collina di Corton. Tutte le vigne sono coltivate in agricoltura biologica, sebbene il Domaine non abbia interesse a nessuna certificazione.
Ogni grande vino nasce dalla vigna. è con questo approccio che Francine ha pensato i vini di Au Pied du Mont Chauve.
L’esaltazione delle diverse caratteristiche dei terroir è la priorità del Domaine, il quale produce vini minerali, precisi e che si avvertono specialmente nella parte frontale della bocca.
I legni, seppur presenti, sono sempre molto poco percettibili e mai un elemento invasivo.
Lo Chassagne-Montrachet en Pimont è il prodotto di un singolo Cru situato nella parte superiore della collina, sopra il vigneto Premier Cru “Les Chaumées”.
Il vigneto si trova su un terreno calcareo con una discreta pendenza ed il micro-clima è più rigido a causa dell’altitudine, motivo per cui non è classificato premier cru.
Sebbene il vino possa invecchiare tranquillamente per 10 anni è piacevole fin da giovane, il che lo rende ideale per la ristorazione.
Potenzialità d’invecchiamento 10 anni.
Corton Charlemagne Grand Cru
Lo Chassagne-Montrachet en Pimont è il prodotto di un singolo Cru situato nella parte superiore della collina, sopra il vigneto Premier Cru “Les Chaumées”.
Il vigneto si trova su un terreno calcareo con una discreta pendenza ed il micro-clima è più rigido a causa dell’altitudine, motivo per cui non è classificato premier cru.
Sebbene il vino possa invecchiare tranquillamente per 10 anni è piacevole fin da giovane, il che lo rende ideale per la ristorazione.
Potenzialità d’invecchiamento 10 anni.
Chassagne-Montrachet En Pimont
Vigneto Premier Cru di 14,16ha, il Clos St. Jean era una volta di proprietà delle monache di St-Jean-le-Grand.
Il vigneto produce Chardonnay morbidi e apprezzabili fin da giovani, contraddistinti da aromi di fiori bianchi. Per la loro natura meno austera sono ideali nella ristorazione e per introdurre nuovi clienti ai grandi vini bianchi della Borgogna.
Potenzialità d’invecchiamento: 10-12 anni.
Chassagne Montrachet 1er Cru Clos St. Jean
Vigneto Premier Cru di 10,99ha che si sviluppa su un terreno relativamente pianeggiante.
Fra i premier cru di Chassagne prodotti da Au Pied du Mont Chauve, Les Chenevottes è sempre fra i più corposi e necessita di tempo per aprirsi e si suggerisce di berlo dopo almeno 5 anni.
Potenzialità d’invecchiamento: 10-12 anni.
Chassagne Montrachet 1er Cru Les Chevenottes
Jasper Morris MW nel suo libro “Inside Burgundy” definisce il Premier Cru Les Caillerets come “la migliore espressione di Chassagne: ricco, complesso, minerale e con grande potenzialità di invecchiamento… Probabilmente più elegante e fine dei Grand Cru ma senza il corpo e la struttura di essi”.
Il vigneto di 10,68ha è caratterizzato da un terreno sassoso con pochissimo suolo.
Potenzialità d’invecchiamento: 15-20 anni.
Chassagne-Montrachet 1er Cru Les Caillerets
La Garenne è un vigneto premier cru di 9,87ha che produce Chardonnay più orientati all’eleganza che alla potenza.
Il vigneto infatti si trova ad un’altitudine più elevata rispetto alla media dei Premier Cru di Puligny.
Mineralità e sapidità, che formano la spina dorsale di tutti i grandi Puligny-Montrachet 1er Cru, sono i tratti distintivi di questo vino.
Potenzialità d’invecchiamento 10-15 anni.
Puligny-Montrachet 1er Cru La Garanne
Saint-Aubin è uno dei meno conosciuti villaggi della Côte d’Or che produce Chardonnay di grande eleganza, simili a Puligny per carattere ma meno corposi e soprattutto meno costosi.
Les Charmois è un premier cru di 15,09ha confinante con il Premier Cru di Chassagne Les Chaumées.
I vini di Le Charmois sono freschi e minerali con aromi di mela e note citrine.
Potenzialità d’invecchiamento 6-8 anni.
Saint-Aubin 1er Cru Le Charmois
Senza alcun dubbio il più importante Premier Cru di Saint-Aubin! En Remilly inizia dove il Grand Cru Le Montrachet, con il quale confina, finisce.
Il vigneto è particolarmente pendente, con un terreno roccioso quasi completamente privo di suolo.
Gli Chardonnay di En Remilly sono complessi, con note di Yuzu, frutta bianca e scorza di pompelmo. Il palato è dominato dalla mineralità ed il vino è generalmente di media struttura.
Potenzialità d’invecchiamento 8-10 anni.
Saint-Aubin 1er Cru En Remilly
Francia