Dall’unione creativa di due amici è nata una linea di vini dinamica e creativa.
Da un lato Anne-Sophie Pic, Chef e proprietaria del tre stelle Michelin Maison Pic ed è stata eletta nel 2011 “Migliore Chef donna al mondo” da The World’s 50 Best Restauramts.
Dall’altro Michel Chapoutier, leggendario wine-maker di Hermitage riconosciuto in tutto il mondo per la sua maestria nell’esaltare i diversi terroir, specialmente del Syrah e del Marsanne.
Le famiglie Pic e Chapoutier sono vicini e amici da anni e sia Anne-Sophie che Michel condividono l’amore per la semplicità, l’abbinamento cibo-vino, l’innovazione ed il terroir; una collaborazione sembrava inevitabile.
Si è iniziati con pochi ettari di vigneto in Saint-Peray, un’appellazione che produce vini “gastronomici” di cui si parla anche nella leggendaria Larousse Gastronomique.
Il vino ebbe un immediato successo sia di critica che commerciale e da li il progetto è cresciuto e oggi la collaborazione si estende a quattro vini: due Saint-Peray, un Côtes-du-Rhône ed un Cornas.
Tutt’oggi Anne-Sophie e Michel continuano a sperimentare e ad assaggiare insieme, e siamo certi che nuovi vini vedranno presto la luce.
Saint-Péray è una AOC del nord della valle del Rodano. Si tratta di un piccola e poco nota appellazione collocata nella parte più meridionale del Nord Rodano che produce vini bianchi.
Prodotto con 100% Marsanne su un terreno argilloso-calcareo il vino viene vinificato una parte in barriques e una parte in acciaio.
Con profumi di frutta bianca e fiori, al palato è grasso e corposo, con buona mineralità e note di mandorla e pesca.
Ideale abbinato agli scampi, è piacevole fin da giovane ma può maturare per 5-8 anni.
Pic & Chapoutier Saint Péray
Prodotto da 100% Marsanne proveniente dal singolo Cru Payrolles in Saint-Péray, più elevato rispetto alla media dell’appellazione e su un terreno granitico. Il vino viene vinificato in botti di legno con lieviti autoctoni e matura in demi-muids (600lt) dai 10 ai 12 mesi.
Al naso è complesso con aromi di agrumi, pera, biancospino, frutta bianca e anice. Al palato è generoso e ampio, con enfasi sulle note minerali che persistono nel lungo finale.
Piacevole fin da subito, maturerà per ancora 10 anni.
Pic & Chapoutier Lieu dit Payrolles
Il Côtes-du-Rhône di Anne-Sophie Pic & Michel Chapoutier è prodotto da un blend di Grenache e Syrah proveniente da vigneti nei villagi di Drôme, Gard, Caucluse e Ardèche.
Dopo la raccolta le uve vengono completamente deraspate e la macerazione dura circa due settimane. Il vino matura in acciaio.
Aromi di frutti rossi, in particolare amarene, si mescolano a note speziate e di liquirizia. Al palato è tannico e leggermente “ruvido” con buona struttura.
Ideale come accompagnamento a terrine di selvaggina, può invecchiare 3-5 anni.
Cotes du Rhone rouge Pic & Chapoutier
Prodotto da 100% Syrah proveniente da tre appezzamenti con terroir diversi nella piccola appellazione di Cornas AOC.
Il vino viene fermentato in cemento e successivamente maturato per 14 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio.
Al naso è intenso con complessi aromi di more, grafite e fuliggine. Al palato è massiccio, con importante estratto secco e struttura tannica.
È un Syrah potente ideale in abbinamento a piatti di anatra confit, agnello o selvaggina. Potenziale di invecchiamento 10 anni.
Cornas Pic & Chapoutier